DiskProbe
| Deskbar: | ||
| Percorso: | /boot/system/apps/DiskProbe | |
| Impostazioni: | ~/config/settings/DiskProbe_data |
DiskProbe è un editor esadecimale utilizzato per visualizzare e modificare i contenuti di un file o di un dispositivo byte per byte. È un programma che lavora a un livello molto basso, ha pertanto le potenzialità di danneggiare l'intero sistema se non utilizzato con cautela!
Una volta avviato DiskProbe, verrà richiesto il file o il dispositivo su cui si intende lavorare. Dopo questo passaggio apparirà la seguente interfaccia:

La vista principale mostra sempre un blocco di dati la cui dimensione può essere variata con . Sulla sinistra è mostrato l'offset dall'inizio del blocco, al centro vengono visualizzati i dati in esadecimale e sulla destra vengono visualizzati gli stessi valori espressi in caratteri ASCII.
È possibile muoversi da un blocco all'altro usando il cursore in alto o i tasti ALT ← e ALT → e passare dalla colonna dell'esadecimale a quella dell'ASCII con TAB.
non solo mostrerà la selezione secondo i diversi
endianess (o in modalità esadecimale o in quella decimale, impostata da ), ma interpreterà anche la selezione come blocco al quale è possibile saltare. Questo apparirà grigio se la posizione non è presente all'interno del file o del dispositivo.
Questa è una caratteristica piuttosto utile quando si esplorano i filesystem dal momento che spesso contengono puntatori ad altri blocchi.
Se il file che si sta esaminando include degli attributi, è possibile usare il menù per aprirli in una nuova finestra di DiskProbe. Qui è mostrato l'attributo COPYRIGHTS dell'applicazione AboutSystem:

In base al tipo di attributo, verranno visualizzate schede differenti accanto al sempre presente Raw Editor. Ad esempio ci sono editor per le stringhe e per i MIME type o un visualizzatore di icone per l'attributo vectoricon.